
Abstract [It]: L’articolo affronta il tema dei presupposti processuali della tutela cautelare nel processo amministrativo italiano e francese. In Italia il giudice, per accordare la tutela cautelare, esamina il requisito del periculum in mora alla luce di un ulteriore elemento di valutazione, ovvero la comparazione degli interessi, pubblici e privati, sottesi alla fattispecie dedotta in giudizio. Anche in Francia l’urgence è valutata, seppur con termini diversi, con riferimento alla prevalenza degli interessi sottesi alla fattispecie. L’analisi dimostra, pertanto, la somiglianza dei due ordinamenti processuali.
Abstract [En]: The essay addresses the issue of the precautionary protection’s procedural requirements in the Italian and French administrative process. In Italy the judge, in order to grant precautionary protection, examines the requirement of periculum in mora in the light of a further element of evaluation, namely the comparison of the interests, public and private, underlying the case raised in court. Also in France the urgence is evaluated, albeit with different terms, with reference to the prevalence of the interests underlying the case. The analysis demonstrates the similarity of the two processual systems.
Sommario: 1. La tutela cautelare nel processo amministrativo ed i principi costituzionali: il diritto di difesa e la necessità di una tutela anticipata delle situazioni giuridiche soggettive. – 2. I presupposti tradizionali della tutela cautelare: il fumus boni iuris ed il periculum in mora. – 3. La comparazione degli interessi in gioco: la valutazione cautelare del giudice amministrativo si implementa alla luce di un nuovo elemento. – 4. Un caso particolare di comparazione degli interessi: le procedure di affidamento delle infrastrutture strategiche e la tutela cautelare. – 5. L’ordinamento processuale amministrativo francese e le forme di tutela cautelare: les référés. – 6. Le forme di tutela cautelare francesi assimilabili a quelle del giudice amministrativo italiano: il référé-suspension ed il référé-injonction. – 7. L’urgence nella tutela cautelare francese e la comparazione degli interessi.
Il preavviso di rigetto ai tempi della semplificazione amministrativa
Michele Ricciardo Calderaro (05/04/2022)