
Abstract [It]: Negli ultimi anni, anche in ragione del susseguirsi di inchieste e scandali, è aumentata l’attenzione dedicata al tema della lotta alla corruzione, il cui contrasto non è stato più perseguito solamente mediante l’utilizzo di strumenti penalistici, ma anche attraverso misure amministrative di contrasto del fenomeno.
Abstract [En]: In the last few years, also due to the succession of inquiries and scandals, the attention dedicated to the anti-corruption issue has increased, and the contrast to it has no longer been pursued only through the use of penal instruments, but also through administrative measures to combat the phenomenon.
Sommario: 1. La corruzione in Italia. 2. Una nuova prospettiva: la corruzione come rischio. 3. La trasparenza quale primo presidio anticorruzione. 4. La pianificazione anticorruzione ed il ruolo di Anac. 5. I limiti del sistema e le sue prospettive.
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)