Abstract [It]: Il presente lavoro affronta l’importanza della deontologia come argine alla crisi della rappresentanza e alla delegittimazione della classe politica. Negli ultimi anni, proprio la deontologia è stata applicata anche alla sfera politica tanto che la Camera dei deputati, nel 2016, ha approvato un codice di condotta. È da chiedersi perciò se la deontologia politica possa apparire come uno dei rimedi possibili tanto del conflitto di interessi, quanto della crisi della rappresentanza.
Abstract [En]: This work deals with the importance of ethics as a bulwark to the crisis of representation and the delegitimization of the political class. In the lasts years, deontology has also been applied to the political sphere, in fact, in 2016 the Chamber of Deputies approved a code of conduct. So, political ethics can appear as one of the possible remedies both of the conflict of interests and the crisis of representation?
Sommario: 1. La deontologia: considerazioni introduttive – 2. La deontologia politica e le sue applicazioni: ricognizione dei destinatari. – 3. Gli altri destinatari – 4. L’influenza delle raccomandazioni formulate dal gruppo di Stati contro la corruzione (Greco) nell’adozione di regole deontologiche – 5. Il frazionamento di competenze degli organi deputati al controllo – 6. Gli obblighi dichiarativi spettanti ai rappresentanti politici: il caso dei parlamentari e dei membri del governo – 7. Il conflitto di interessi – 8. Il necessario bilanciamento tra diritto alla trasparenza e diritto alla riservatezza – 9. L’apparato sanzionatorio – 10. Considerazioni di sintesi.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)