Log in or Create account

NUMERO 1 - 13/01/2021

 La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto

Abstract [It]: L’abrogazione prematura e affrettata del rito superaccelerato ha generato molteplici difficoltà interpretative in ordine all’entrata in vigore e al regime intertemporale che appaiono il frutto dell’assenza di una ponderata valutazione da parte del Governo in ordine agli effetti della soppressione e anche ai concreti risultati prodotti sul mercato dei contratti pubblici dal predetto rito superspeciale. Incertezze che appaiono incompatibili con le esigenze di un quadro normativo certo e stabile.

 

Abstract [En]: The premature and hasty abrogation of the super-accelerated procedure has generated lots of interpretative difficulties concerning the entry into force and the transitorial regime which depend on the absence of a considered assessment by the Government regarding the effects of the suppression and also the concrete results produced on the public contracts market by the aforementioned super-special rite. Uncertainties that are incompatible with the demand of a certain and stable regulatory framework.

 

Sommario: I. Una soppressione di difficile interpretazione. II. L’insostenibile leggerezza del Codice del Processo Amministrativo. III. La ratio massimalista della soppressione. IV. L’entrata in vigore: una selva selvaggia. V. Quando inizia il processo amministrativo: notifica vs deposito? VI. L’omessa previsione di un regime intertemporale. VII. Considerazioni conclusive



Execution time: 50 ms - Your address is 18.117.148.180
Software Tour Operator