Log in or Create account

NUMERO 18 - 28/07/2021

 Spunti per una proposta di legge-quadro per l'Invecchiamento attivo

Abstract [It]: Il presente contributo ha lo scopo di proporre idee e soluzioni per la costruzione di un nuovo sistema di welfare intergenerazionale che tenga conto del mutamento dei tempi, anche e soprattutto alla luce degli ultimi accadimenti pandemici. Un nuovo sistema di welfare deve mirare a ricostruire un patto intergenerazionale che è possibile solo se si comprende che la tematica dell’invecchiamento attivo e sano è un pilastro fondamentale delle politiche economiche e sociali. Per tale ragione si è improntato lo studio su due macro-fronti: quello economico e sociale da una parte, e quello giuridico dall’altra.

 

Abstract [En]: The aim of this paper is to propose an idea and many solutions for the construction of a new intergenerational welfare system that takes into account the changing times, also and above all in the light of the latest pandemic events. A new welfare system must aim at rebuilding an intergenerational pact that is possible only if one understands within the economic and social policies, the issue of active and healthy aging as a keystone. For this reason, the study is based on two macro-fronts: the economic and social one on the one hand, and the legal one on the other.

 

Parole chiave: Invecchiamento attivo; diritti fondamentali; welfare; coesione economica, sociale e territoriale; responsabilità intergenerazionale

Keywords: Acting Ageing; human rights; welfare; economic, social and territorial cohesion; intergenerational responsibility

 

Sommario: 1. Il declino demografico. 2. I nessi tra le generazioni nel corso dei secoli. 3. La teoria del conflitto economico intergenerazionale e i suoi fondamenti. 4. Rovesciamento di un paradigma. 5. La verità sui conti previdenziali italiani svelata dai dati. 6. Il caso emblematico delle pensioni di reversibilità. 7. La silver economy. 8. La sfida dell’invecchiamento attivo: la vecchiaia come parte integrante della vita. 9. Le ragioni di una legge quadro per un Invecchiamento attivo: i tempi sono maturi. 10. Lo status quo della normativa nazionale diretta e indiretta in materia di invecchiamento attivo. 11. Spunti per una bozza di legge-quadro su invecchiamento attivo. 11.1. Spunti per una bozza di legge: strumenti di drafting normativo. 12. Il decisivo impegno delle Regioni nella programmazione delle politiche dell’Unione europea in materia di invecchiamento attivo. 13. I contenuti necessari della legge-quadro per un Invecchiamento attivo. 13.1. Oltre l’isolamento sociale. 13.2. Oltre l’isolamento tecnologico. 13.3. Per una sanità a misura d’uomo e a misura di anziano. 13.4. Invecchiamento attivo e questione di genere. 14. Considerazioni conclusive per disegnare il futuro: Il patto intergenerazionale alla luce delle evoluzioni dei tempi.



NUMERO 18 - ALTRI ARTICOLI

Execution time: 27 ms - Your address is 3.145.177.115
Software Tour Operator