
Abstract [It]: Il contributo si prefigge l’obiettivo di delineare gli spazi futuri di negoziazione collettiva ed individuale nell’assetto post-pandemico dello smart working nella p.a.
Abstract [En]: The paper aims to identify the future spaces of collective bargaining and of individual autonomy in the context of post-pandemic legislation on smart working in public administrations.
Parole chiave: Lavoro agile; pubblico impiego; contrattazione collettiva; autonomia negoziale; flessibilità
Keywords: Smart working; public employment; collective bargaining; collective and individual freedom of contract; flexibility
Sommario: 1. Il dilemma della regolamentazione dello smart working: quale spazio per l’autonomia negoziale? 2. Il ruolo (limitato) delle relazioni sindacali: la “fase genetica” del lavoro agile. 2.1. Il metodo partecipativo nella fase progettuale di organizzazione e innovazione. 3. Gli spazi per la contrattazione collettiva nazionale e integrativa. 3.1. La valutazione della produttività e la sua valorizzazione economica e professionale ad opera della contrattazione: un cambiamento dei trattamenti accessori e del welfare integrativo. 3.2. La ridefinizione “in chiave moderna” dei trattamenti accessori e del welfare integrativo. 4. Gli spazi residuali dell’autonomia individuale.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)