
Abstract [It]: Con la decisione n. 354/2021, relativa al procedimento di aggiornamento della tariffa del servizio idrico, il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana ha proposto una lettura molto particolare dell’interesse ad agire (e in particolare dell’effettività della lesione) nel processo amministrativo. La tesi del Consiglio di giustizia è passibile di diverse critiche e, più in generale, manifesta la difficoltà di leggere i fenomeni economici e di aggiornare l’interpretazione di alcuni istituti processuali alle trasformazioni del diritto amministrativo dell’economia.
Title: Interest in recourse and new models of market regulation: some considerations starting from the determination of water service tariffs
Abstract [En]: In the ruling no. 354/2021, concerning the updating of the water supply tariff, the Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana proposed a very particular interpretation of the interest in challenging in the administrative trial. The thesis of the Consiglio di giustizia is subject to several criticisms and, more generally, stresses the difficulty to understand economic phenomena and to update the interpretation of certain procedural institutions to the changes of the administrative law of the economy.
Parole chiave: interesse a ricorrere; giudice amministrativo; tariffa; servizio idrico; regolazione dell’economia
Keywords: interest in challenging; administrative trial; tariff regulation; economic regulation; water supply
Sommario: 1. Premessa. 2. La sentenza n. 354/2021 del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana. 3. Nodi critici della tesi del Consiglio di giustizia. 4. L’interesse a ricorrere e le trasformazioni del diritto amministrativo dell’economia.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)