
Abstract [It]: Con la decisione n. 354/2021, relativa al procedimento di aggiornamento della tariffa del servizio idrico, il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana ha proposto una lettura molto particolare dell’interesse ad agire (e in particolare dell’effettività della lesione) nel processo amministrativo. La tesi del Consiglio di giustizia è passibile di diverse critiche e, più in generale, manifesta la difficoltà di leggere i fenomeni economici e di aggiornare l’interpretazione di alcuni istituti processuali alle trasformazioni del diritto amministrativo dell’economia.
Title: Interest in recourse and new models of market regulation: some considerations starting from the determination of water service tariffs
Abstract [En]: In the ruling no. 354/2021, concerning the updating of the water supply tariff, the Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana proposed a very particular interpretation of the interest in challenging in the administrative trial. The thesis of the Consiglio di giustizia is subject to several criticisms and, more generally, stresses the difficulty to understand economic phenomena and to update the interpretation of certain procedural institutions to the changes of the administrative law of the economy.
Parole chiave: interesse a ricorrere; giudice amministrativo; tariffa; servizio idrico; regolazione dell’economia
Keywords: interest in challenging; administrative trial; tariff regulation; economic regulation; water supply
Sommario: 1. Premessa. 2. La sentenza n. 354/2021 del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana. 3. Nodi critici della tesi del Consiglio di giustizia. 4. L’interesse a ricorrere e le trasformazioni del diritto amministrativo dell’economia.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)