
Abstract [It]: L’articolo, dedicato alla trasparenza quale diritto fondamentale e principio cardine del diritto amministrativo negli ordinamenti democratici, propone una lettura critica della giurisprudenza e dei contributi dottrinali sui caratteri, i limiti e la natura dei vari tipi di diritto d’accesso, nell’ottica di una riforma razionalizzatrice della materia, da molti auspicata e prospettata fra gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Title: Access as a fundamental right and instrument of democracy: perspectives for the reform of administrative transparency.
Abstract [En]: The article, dedicated to transparency as a fundamental right and principle of administrative law in democratic systems, proposes a critical reading of jurisprudence and contributions from scholars on the characteristics, limits and nature of the various types of right of access, with a view to a rationalizing reform of the matter, desired by many and envisaged among the objectives of the National Recovery and Resilience Plan.
Parole chiave: accesso civico generalizzato; accesso documentale; FOIA; dati amministrativi; trasparenza
Keywords: generalised civic access; documentary access; FOIA; administrative data; transparency
Sommario: 1. Premessa: la visibilità del potere come carattere speciale del diritto amministrativo. 2. Le tesi contrapposte sul diritto d’accesso civico generalizzato e l’intervento della giurisprudenza. 3. La critica convivenza delle diverse tipologie di diritto d’accesso, fra procedimento e processo. 4. La natura giuridica dell’accesso civico generalizzato: diritto fondamentale e strumento di democrazia. 5. Le prospettive per un’accorta riforma della trasparenza amministrativa.
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)