
Abstract [En]: This paper is focused on the importance of environment in the public procurement field. Thanks to the growing attention dedicated to the theme by the European Institutions, over time the Italian legislator has renovated the discipline and today the National Recovery and Resilience Plan gives a new impulse for a “Green Revolution and Ecological Transition” which produces its effects in the Green Public Procurement discipline.
Titolo: Green Public Procurement: uno sguardo al passato per affrontare le sfide future
Abstract [It]: Il lavoro è incentrato sulla rilevanza dell’ambiente nel settore degli appalti pubblici. Grazie alla crescente attenzione dedicata alla tematica dalle Istituzioni europee, il legislatore italiano ha innovato nel corso del tempo la disciplina e oggi il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dà un nuovo impulso per una “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” che incide sulla normativa in materia di appalti verdi.
Keywords: Green Public Procurement, Public Contracts Code, Environmental protection, Ecological transition, NRRP
Parole chiave: Appalti Verdi, Codice dei contratti pubblici, Tutela dell’ambiente, Transizione ecologica, PNRR
Table of contents: 1. Introduction. 2. Defining Green Public Procurement. 3. Sensitivity to Green Public Procurement in the EU landscape. 4. Italian legislation on green public procurement from the 1990s to nowadays. 5. Green Public Procurement and the National Recovery and Resilience Plan.
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)