
Abstract [It]: Una delle traiettorie principali e irrinunciabili del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che si propone di costituire, a sua volta, un passaggio fondamentale per la modernizzazione del Paese nel suo complesso, è costituita dalla missione 4), focalizzata sull’istruzione e sulla ricerca e dalle riforme in questa prefigurate. Tale missione si colloca, in termini sistemici, al crocevia di differenti priorità e di diversi assi strategici del Piano; la sua stessa impostazione costituisce, al tempo stesso, un presupposto essenziale sia per superare gli squilibri strutturali, di natura sociale e territoriale, storicamente sussistenti fra Nord e Sud del Paese sia per favorirne, in una prospettiva più contingente, la ripresa economica e la coesione complessiva dopo la crisi generata dalla pandemia. Nello scritto sono analizzate, in modo più specifico, la Riforma degli Istituti tecnici superiori e la Riforma del reclutamento e della formazione dei docenti.
Title: Education reforms in the National Recovery and Resilience Plan
Astract [En]: One of the main and inalienable trajectories of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) which aims to constitute, in turn, a fundamental step for the modernization of the country as a whole, is constituted by mission 4), focused on education and on research and the reforms envisaged in it. This mission is placed, in systemic terms, at the crossroads of different priorities and different strategic axes of the Plan; its very approach constitutes, at the same time, an essential prerequisite both to overcome the structural imbalances, of a social and territorial nature, historically existing between the North and South of the country and to favor, in a more contingent perspective, economic recovery and cohesion overall after the crisis generated by the pandemic. The paper analyzes, in a more specific way, the Reform of Higher Technical Institutes and the Reform of the recruitment and training of teachers.
Parole chiave: Istituti tecnici superiori, Riforme dell’istruzione, reclutamento e formazione docenti
Keywords: Higher technical institutes, education reforms, teacher recruitment and training
Sommario: 1. Premessa. La missione istruzione al crocevia di diverse priorità del Piano. 2. La logica complessiva della Missione 4). 3. I limiti attuali e le condizioni di successo della Riforma degli Istituti tecnici superiori. 4. L’istituzione del Sistema terziario dell’istruzione tecnologica superiore. 5. La Riforma del sistema di reclutamento e di formazione degli insegnanti. 6. Osservazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)