
Secondo il database dell’International Institute for Democracy and Electoral Assistance (International IDEA), il modello elettorale maggioritario uninominale a doppio turno (a livello internazionale rispondente alla formula inglese “Two Rounds System – TRS”) è utilizzato al momento in 85 Paesi in tutto il mondo per selezionare il titolare della carica di Presidente dello Stato. Si tratta dunque di un sistema ampiamente diffuso, sebbene le peculiarità dei singoli contesti nazionali possano condizionare gli esiti del suo utilizzo. Come è noto, in termini generali il sistema si articola su un doppio turno elettorale uninominale: nel primo turno ciascuna formazione presenta un candidato, e nel caso in cui nessuno ottenga la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, in base al risultato della prima tornata si selezionano i due esponenti più votati, i quali si contendono la vittoria al ballottaggio, di regola previsto due settimane dopo il primo turno, in cui prevale il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi… (segue)
ITALIA - PAPER
Armed Europe. Constitutionalism cannot be exported, but it can (and should) be defended. Westernization without democratization: this is the ‘Mazinga Z’ we have to face
Ciro Sbailò (18/05/2022)
ITALIA - PAPER
Valerio Onida. Uno straordinario costituzionalista, un affascinante testimone di impegno civile e politico.
Annamaria Poggi (18/05/2022)
ITALIA - PAPER
Procedimenti referendari pendenti ed esercizio dell'attività legislativa parlamentare: l' 'uso' dell'iniziativa regionale
Francesca Biondi (10/05/2022)
ITALIA - PAPER
Vitalità e prospettive del referendum abrogativo. Appunti per una riflessione a partire dai quesiti in materia di magistratura
Luisa Cassetti (10/05/2022)
ITALIA - PAPER
La sent. n. 49/2022 sulla responsabilità civile dei magistrati e la lenta deriva del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo
Francesco Dal Canto (10/05/2022)
ITALIA - PAPER
I referendum, la Corte e il sistema politico. Riflessioni a partire dai quesiti sulla giustizia
Tommaso F. Giupponi (10/05/2022)
ITALIA - PAPER
Alcune riflessioni sui quesiti referendari in tema di giustizia
Giuseppe di Federico (10/05/2022)
ITALIA - PAPER
Primissime riflessioni intorno alla l. cost. 1/2022
Raffaele Bifulco (06/04/2022)