
Abstract [It]: L'applicazione della tecnologia blockchain al settore pubblico si intreccia inevitabilmente, anche nella prospettiva dell'automazione delle decisioni amministrative, con il tema della gestione e sfruttamento dei big data offrendo enormi potenzialità ma anche ponendo inediti problemi di compatibilità con la disciplina giuridica europea e nazionale in tema di data protection.
Title: Blockchain and big data in the Public Administration: some reflections on G.D.P.R. compliance
Abstract [En]: The application of blockchain technology to the public sector is inevitably linked, also from the perspective of the automation of administrative decisions, with the issue of the management and exploitation of big data, offering enormous potential but also posing unprecedented problems of compatibility with European and national legal regulations on data protection.
Parole chiave: Blockchain; Pubblica Amministrazione; Registro Distribuito; G.D.P.R.; Big Data
Keywords: Blockchain; Public Administration; Distributed Ledger; G.D.P.R.; Big Data
Sommario: 1. La tecnologia blockchain nella moderna società dei dati. 2. Le potenzialità dei registri distribuiti nella gestione e sfruttamento dei big data. 3. I risvolti dell’applicazione della tecnologia blockchain al settore pubblico e le interferenze con il data protection. 4. Blockchain amministrativa e G.D.P.R.. 5. Oltre le criticità: uno scenario in evoluzione.
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)