
Abstract [It]: Il contributo propone alcune riflessioni, maturate a margine di un seminario di studi, sul tema della qualificazione dei beni di interesse collettivo. Oggetto di esame è, in particolare, la nozione di bene “a destinazione pubblica”, la cui tenuta è sperimentata con specifico riguardo alla materia dei beni culturali.
Title: On the concept of heritage “for public use”: the “case” of cultural heritage. Notes on the sidelines of a study seminar
Abstract [En]: The contribution proposes some reflections, matured on the sidelines of a study seminar, on the theme of the qualification of heritage of collective interest. The subject of examination is, in particular, the notion of heritage "for public use", the holding of which is tested with particular regard to the matter of cultural heritage.
Parole chiave: beni pubblici, beni a destinazione pubblica, beni culturali
Keywords: public heritage, heritage “for public use”, cultural heritage
Sommario: 1. Premessa: beni pubblici e beni “a destinazione pubblica”. 2. Un banco di prova: i beni culturali. 3. Segue. La prelazione artistica come strumento di salvaguardia della proprietà pubblica. Conseguenze sulla disciplina generale. 4. Le esclusioni della prelazione: per un recupero della nozione di bene “a destinazione pubblica”. 5. Qualche sviluppo: il “problema” della usucapio libertatis dei beni culturali. 6. Segue. Usucapio libertatis e uso produttivo.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)