
Abstract [It]: L’intervento evidenzia come il concetto di luogo di lavoro sia passato dall’essere elemento construens a elemento destruens del paradigma tradizionale di subordinazione delineato dalle Codice, L. n. 604 del 1966 e L. n. 300 del 1970. La determinazione del luogo di lavoro resta determinante per individuare il perimetro di alcuni diritti dei lavoratori e per consentire ai profili relazionali connaturati al rapporto di lavoro esprimere la natura sociale dell’individuo.
Title: The place of performance in the digitised organisation
Abstract [En]: The paper highlights how the concept of the workplace has shifted from being a construens to a destruens element of the traditional paradigm of subordination outlined by the Civil Code, Law n. 604 of 1966 and the Workers’ Statute. The determination of the workplace remains crucial in identifying the perimeter of workers’ rights and in allowing the relational profiles inherent in the employment relationship to express the social nature of the individual.
Parole chiave: lavoro; socializzazione; digitalizzazione; dematerializzazione del luogo di lavoro; benessere lavorativo
Keywords: work; socialization; digitalization; occupational well-being; workplace dematerialization
Sommario: 1. La funzione construens del concetto di luogo di lavoro nell’edificazione del Codice civile. 2. La moltiplicazione dei luoghi e dei datori di lavoro e il rafforzamento del luogo di lavoro come centro d’interessi del dipendente. 3. La dematerializzazione del luogo di lavoro e il crollo del paradigma codicistico della subordinazione. 4. Il luogo di lavoro come centro degli interessi relazionali non solo sindacali del lavoratore e presupposto per l’esercizio di diritti fondamentali.