
Abstract [It]: Il contributo presenta i primi risultati di una ricerca in corso sull’impatto organizzativo che l’attuazione dell’art. n.118 c.4 Cost. ha avuto sulle amministrazioni che hanno ideato strumenti specifici per stimolare e assicurare la sussidiarietà orizzontale.
Title: Administrations on the test of Article 118 c.4 of the Constitution: practices for a shared administration
Abstract [En]: The paper presents the first results of an ongoing research on the organizational impact that the implementation of Article n.118 c.4 of the Constitution has had on administrations that have devised specific tools to stimulate and ensure horizontal subsidiarity.
Parole chiave: Enti locali, amministrazione condivisa, sussidiarietà orizzontale, art.118 c.4, partecipazione
Keywords: Local authorities, shared administration, horizontal subsidiarity, Art. 118 c.4, participation
Sommario: 1. L’amministrazione condivisa nelle regioni e nei comuni italiani. 2. Leggi e Regolamenti regionali in attuazione dell’art. 118 comma 4 (14.9.2021). 2.1. La regione Emilia-Romagna (l.r. n. 3/2010 – l.r. n. 15/2018). 2.2. Le regioni Campania (l.r. n. 12/2011), Calabria (l.r. n. 29/2012) e Liguria (l.r. n. 13/2015). 2.3. La regione Umbria (l.r. n. 11/2015). 2.4. La regione Piemonte (l.r. n. 19/2016). 2.5. La regione Puglia (l.r. n.28/2017). 2.6. La regione Lazio (l.r. n.10/2019). 2.7. La regione Toscana (l.r. n. 71/2020). 3. I regolamenti comunali per l’amministrazione condivisa. 3.1. Bologna. 3.2. Genova. 3.3. Pistoia. 3.4. Ferrara. 3.5. Latina. 3.6. Palmi. 3.7. Verona. 3.8. Torino. 3.9. Napoli. 3.10. Brevi Considerazioni. 4. Conclusioni. 4.1. La governance. 4.2. La Comunicazione. 4.3. La valutazione.
01/08/2022
02/04/2021