
Abstract [It]: L’articolo commenta la nuova formulazione dell’art 41 della Costituzione al fine di accertare, anche attraverso l’esame delle recenti proposte legislative europee, quale sia il possibile futuro sviluppo dell’attività economica con particolare riferimento all’impresa e alla tutela dell’ambiente, valutando la necessità e l’opportunità di simile percorso evolutivo.
Title: Thoughts on the 'new' limits and guidelines of private economic initiative (regarding the 'new' Article 41 Const.)
Abstract [En]: The article discusses the new Article 41 of the Constitution in order to investigate, also through an examination of recent European legislative proposals, what the possible future development of economic activity might be with particular reference to enterprise and environmental protection, assessing the necessity and appropriateness of such a development.
Parole chiave: sviluppo sostenibile; revisione costituzionale; impresa; responsabilità sociale di impresa; ambiente; greenwashing
Keywords: sustainable development; constitutional revision; enterprise; corporate social responsibility; environment; greenwashing
Sommario: 1. Premesse: il diritto ambientale 2. Il nuovo art. 41 della Costituzione 3. Il diritto dell’Unione europea: responsabilità, greenwashing e mercati 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)