
Abstract [It]: Il contributo propone una riflessione critica delle tesi esposte in un recente volume di Alessandro Somma, Contro Ventotene. Ripercorrendo prima i lineamenti generali della dottrina ordo e neoliberale e poi i tratti fondamentali del “federalismo neoliberale”, l’Autore procede ad un approfondimento del federalismo pensato a Ventotene, con particolare attenzione alle idee formulate da Altiero Spinelli e alla loro evoluzione.
Title: Ordoliberal Spinelli? Critical remarks on a book by Alessandro Somma
Abstract [En]: The essay offers a critical reflection of the theses set forth in a recent volume by Alessandro Somma, Contro Ventotene. Reviewing first the general outlines of the ordo and neo-liberal doctrine and then the fundamental traits of 'neo-liberal federalism', the author proceeds to an in-depth examination of Ventotene's federalist thought, with a special focus on the ideas formulated by Altiero Spinelli and their evolution.
Parole chiave: Federalismo, Unione Europea, Ordoliberalismo, Manifesto di Ventotene, Altiero Spinelli
Keywords: Federalism, European Union, Ordoliberalism, Ventotene Manifesto, Altiero Spinelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. La costituzione economica. 2.1. Federalismo ordo/neoliberale. 3. Convergenze neoliberali? 3.1. Libero mercato e sindacalismo. 3.2. Contro la democrazia 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)