
Abstract [It]: La nota ha ad oggetto alcuni rilievi critici su una sentenza del Consiglio di Stato che non ammette alla proposizione dell’opposizione di terzo una s.r.l. ritenendo che essa abbia una posizione meramente riflessa e dipendente rispetto al suo dante causa. In conclusione si ritiene che nel processo amministrativo non si realizza una tutela del terzo conforme al principio del giusto processo.
Title: Notes on the subject of third-party opposition and reflected interest (marginal notes to the sentence Cons. St. Section VII 9.5.2023 n. 4656)
Abstract [En]: The note concerns some critical remarks on a sentence of the Council of State which does not allow a limited liability company to file a third-party opposition believing that it has a merely reflected and dependent position with respect to its assignor. In conclusion, it is believed that in the administrative process there is no protection of the third party in accordance with the principle of due process.
Parole chiave: Opposizione di terzo, interesse in via riflessa, avente causa, giusto processo, giurisdizione esclusiva
Keywords: Opposition by third party, indirect interest, assignee, due process, exclusive jurisdiction
Sommario: 1. La fattispecie decisa in sentenza. 2. Interesse in via riflessa e legittimazione all’opposizione di terzo ordinaria. 3. Opposizione di terzo, giurisdizione esclusiva e cointeressato. 4. Opposizione di terzo e controinteressato successivo. 5. Opposizione di terzo ed avente causa. 6. Opposizione di terzo e misura attuativa del giudicato. 7. Rilievi conclusivi.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)