Log in or Create account

NUMERO 26 - 01/11/2023

 Un problema di sostenibilità ambientale: il riutilizzo delle acque reflue

Abstract [It]: L’articolo, in un periodo storico di particolare scarsità della risorsa idrica, si propone di esaminare le questioni giuridiche sottese al riutilizzo delle acque reflue, alla luce, in particolare, del Regolamento UE 2020/741. Gli autori tentano, quindi, di esaminare quali possano essere le conseguenze di questa nuova fonte normativa sovranazionale nell’ordinamento italiano, in relazione altresì alle opportunità offerte dal PNRR, sia sotto il profilo del diritto costituzionale, quanto al rapporto tra le fonti normative ed alla luce del principio di sostenibilità ambientale, sia sotto il profilo del diritto amministrativo, con riferimento alla gestione pubblica della risorsa idrica.

 

Title: An issue of environmental sustainability: the re-use of treated wastewater between EU regulation, domestic emergency regulations and water resource public management

Abstract [En]:  The essay, in a historical period of particular scarcity of water resources, aims at examining the legal issues underlying the water reuse, in the light, in particular, of the EU Regulation 2020/741. The authors attempt, therefore, to examine what could be the consequences of this new supranational regulatory source in the Italian legal system, in relation also to the opportunities offered by the PNRR, both from the point of view of constitutional law, as regards the relationship between regulatory sources and in the light of the principle of environmental sustainability, and from the point of view of administrative law, with reference to the public management of water resources.

 

Parole chiave: acqua pubblica, riutilizzo delle acque reflue, sostenibilità ambientale, gestione della risorsa idrica, servizio pubblico essenziale

Keywords: public water, water reuse, environmental sustainability, water resource management, essential public service

 

Sommario: 1. Interrogarsi sui problemi giuridici connessi al riutilizzo delle acque reflue: la ratio di una ricerca congiunta di diritto costituzionale e di diritto amministrativo. 2. Il regolamento U.E. 2020/741: riutilizzo è sostenibilità. 2.1 Le fonti regolatrici della materia sino al Reg.to UE 2020/741. 2.2 Un regolamento sui generis. 3. L’intervento del Governo: il d.l. e il tentativo di raccordo con la sfera normativa eurounitaria. 4. La prospettiva del diritto amministrativo. Partendo dalle origini: le acque pubbliche nel sistema delineato dal r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 e dalla legge 27 dicembre 1953, n. 959. 5. Il regolamento UE 2020/741: il water reuse e la gestione pubblica dell’acqua (o meglio, la gestione dell’acqua pubblica). 6. Il servizio idrico integrato: dal Codice dell’ambiente al Piano di Ripresa e Resilienza. 7. Il servizio idrico integrato nella Regione Piemonte ed il riuso delle acque pubbliche. 8. Uno sguardo oltralpe: il dibattito sulla REUT. 9. Considerazioni conclusive.



Execution time: 48 ms - Your address is 18.220.6.85
Software Tour Operator