
Abstract [It]: La necessità di soddisfare diritto al cibo e neutralità climatica verso il 2050 impone una riprogettazione delle politiche pubbliche, a livello europeo e nazionale, sui sistemi agroalimentari al fine di trasformarli da fattori di aggravamento del climate change a veicoli di contrasto e di contenimento.
Title: Sustainable access to food and climate neutrality: a balance to recompose?
Abstract [En]: The need to satisfy the right to food and climate neutrality towards 2050 requires a redesign of public policies, at European and national level, on agri-food systems in order to transform them from factors that aggravate climate change to vehicles of contrast and containment.
Parole chiave: sostenibilità ambientale dei sistemi agroalimentari; diritto al cibo; neutralità climatica; politiche europee e globali di mitigrazione e adattamento al climate change
Keywords: environmental sustainability of agri-food systems; right to food; climate neutrality; European and global policies for migration and adaptation to climate change
Sommario: 1. Le sfide globali da affrontare per rendere più sostenibile l’accesso al cibo. 2. la dinamica ascensionale della regolazione alimentare. 3. L’impatto del climate change sui sistemi agroalimentari e la loro regolazione. 4. la strategia europea dal produttore al consumatore e quella della tutela della biodiversità. 5. l’estensione delle finalità della filiera agroalimentare e la sua proiezione verso obiettivi di sostenibilità. 6. metodi e attori della transizione europea verso sistemi agroalimentari ad impatto neutro o positivo.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)