Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio Trasparenza

 TAR BASILICATA, Sentenza n. 521/2023, Sulla necessaria sussistenza del rapporto di strumentalità tra interesse e documento

Est. B. Nappi – Pres. Fabio Donadono, Fiore Caggiano,  avvocati Luca Di Mase, Marco Saraceno contro - Comune di Savoia di Lucania

Accesso agli atti – Accesso documentale – Motivazione – Nesso di strumentalità – Presupposti – Ostensione negata.

Il ricorrente adiva il TAR ricorrendo avverso il diniego di ostensione tacitamente opposto dall’Ente  intimato su un’istanza di accesso ai documenti deducendo la violazione di legge e l’eccesso di potere.

L’amministrazione, aveva disatteso l’istanza ritenendo necessaria per quel che qui rileva, la comprova della qualità di proprietario del fondo.

Secondo il Collegio, l’indimostrata qualità di proprietario rende allo stato legittimo il diniego di ostensione da parte dell’ente civico intimato. Il principio della massima ostensione attizia, secondo il giudice non può essere esteso fino al punto da legittimare un controllo generalizzato, generico e indistinto del singolo sull’operato dell’amministrazione. Ebbene, ricorda il Collegio che accanto all’interesse di ogni cittadino al buon andamento dell’attività amministrativa, deve sussistere un rapporto di necessaria strumentalità tra l’interesse e la documentazione di cui si chiede l’ostensione.

In definitiva, l’interesse all’accesso deve considerarsi come diretto concreto e attuale e corrispondente ad una situazione giuridica tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso, elementi non presenti nel caso di specie.

B. GARGARI



Execution time: 145 ms - Your address is 3.138.118.169
Software Tour Operator