Log in or Create account

NUMERO 1 - 10/01/2024

 Il riconoscimento del valore costituzione dell’attività sportiva

Abstract [It]: Il saggio intende offrire una prima interpretazione della nuova disposizione costituzionale introdotta nel settimo comma dell’art. 33 della Costituzione, nella sua portata letterale e sistematica. Anzitutto si richiama il dibattito costituente, la disciplina italiana previgente e quella vigente nell’Unione europea e nel diritto sovranazionale. Successivamente si valuta la natura costitutiva o meramente dichiarativa della legge costituzionale n. 1 del 2023 e cioè se essa crei nuovi diritti soggettivi e principi normativi oppure si limiti a esplicitare quanto nel diritto vivente era già in vigore. Quindi si esamina l’incidenza della riforma sull’autonomia dell’ordinamento sportivo e la creazione o meno di nuove posizioni giuridiche soggettive ad esercitare lo sport, sia sotto forma di libertà negative, sia di diritti sociali. In ultimo si affronta una questione di fondo e cioè se la presente revisione, come quella del 2022 sull’ambiente nell’art. 9 Cost., sia realmente “necessaria”: la questione pone un problema di politica legislativa su cui però il dibattito giuridico non deve mancare.

 

Title: Recognition of the constitutional value of sporting activity

Abstract [En]: The essay aims to offer an initial interpretation of the new constitutional provision introduced in the seventh paragraph of Article 33 of the Constitution in its literal and systematic scope. First, it recalls the constituent debate, the preexisting Italian discipline and that in force in the European Union and supranational law. Next, the constitutive or merely declaratory nature of Constitutional Law No. 1 of 2023 is assessed, that is, whether it creates new subjective rights and normative principles or merely makes explicit what was already in force in living law. Then the impact of the reform on the autonomy of the sports system and whether or not it creates new subjective legal positions to exercise sports, either in the form of negative freedoms or social rights, are examined. Finally, a basic question is addressed, namely whether the present revision, like the 2022 revision on the environment in Article 9 Const. is really "necessary": the question poses a problem of legislative policy on which, however, legal debate should not be lacking.

 

Parole chiave: Costituzione, Revisione costituzionale, Sport, Autonomia, ordinamento sportivo

Keywords: Constitution, Constitutional review, Sports, Autonomy, sports order

 

Sommario: 1. La legge costituzionale n. 1 del 2023 e la collocazione della nuova disposizione nell’art. 33 della Costituzione. 2. La “lacuna” costituzionale: i lavori preparatori, la legislazione anteriore e la giurisprudenza costituzionale. 3. La disciplina dello sport nell’Unione europea e nel diritto sovranazionale. 4. Interpretazione del nuovo settimo comma dell’art. 33: un nuovo “valore” costituzionale? 5. La revisione indebolisce l’autonomia dell’ordinamento sportivo? 6. Configurazione di un diritto soggettivo all’esercizio delle attività sportive (libertà negativa) e di un diritto sociale (libertà positiva). 7. La portata innovativa della riforma e le “ragioni” del ricorso alla revisione costituzionale.



Execution time: 60 ms - Your address is 18.188.96.5
Software Tour Operator