Abstract [It]: Osservata l’inadeguatezza dell’istituto del c.d. whistleblowing nel suo formante normativo in rapporto con i dati empirici degli ultimi anni, il contributo ripercorre le novità introdotte con il recente d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 per fornire un quadro complessivo delle modifiche attese nell’assetto organizzativo del canale di segnalazione nelle Università pubbliche italiane, rilevandone dei chiaroscuri interpretativi destinati a essere risolti solo dalla prassi applicativa. Il saggio fornisce una ricognizione concreta di come – fino ad oggi – sia avvenuta tale implementazione, fotografando lo stato dell’arte e cercando di descrivere in termini “numerici” forme ed effettività dell’istituto, sulla base del decorso delle (rare) segnalazioni ricevute e delle diverse tipologie di canale (piattaforma informatica, e-mail dedicata, incontri de visu) effettivamente utilizzate all’interno degli atenei.
Title: Whistleblowing policies in Italian public universities: new channels for obstinate silences. Wanna be, gonna be, or let it be?
Abstract [En]: Given the observed inadequacy of the whistleblowing regulatory framework compared to empirical data from recent years, the essay examines the innovations introduced by the recent legislative decree of March 10, 2023, no. 24 as to provide an overview of the expected changes in the organizational structure of reporting channels in Italian public universities, while noting some unresolved interpretative issues. Furthermore, it evaluates its implementation so far by “quantifying” the forms and effectiveness of the whistleblowing systems, according to the analysis of the (limited) number of reports received and their development, as well as taking into account the various types (IT platform, dedicated e-mail, face-to-face meetings) currently employed within the universities.
Parole chiave: whistleblowing, Università pubbliche italiane, d.lgs. n. 24/2023, RPCT, canali di segnalazione degli illeciti
Keywords: whistleblowing, Italian public universities, Legislative Decree n. 24/2023, Anti-Bribery Officer, reporting channels
Sommario: 1. Premessa. Il retroterra culturale. 2. Le novità introdotte dal d.lgs. 24/2023: cosa è destinato a cambiare negli atenei. a. Il nuovo perimetro di applicazione dell’istituto. b. I canali di segnalazione. c. Il sistema di protezione. 3. L’indagine empirica: i riscontri sul campo, tipi e numeri a confronto. a. La gamma dei canali adottati dagli atenei e le segnalazioni ricevute. b. I dati in grafici. 4. Riflessioni conclusive. Esiste una ricetta di efficacia?
ITALIA - DOTTRINA
Trasferimento dei dati personali UE-USA novità e criticità del data privacy framework
Angela Busacca (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Argomenti critici per la costruzione del fondamento teorico-concettuale della categoria dei beni comuni
Alessandra Camaiani (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione di Ilaria Salis e la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare europea
Alberto Di Chiara (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il Presidente regionale di fronte al limite del “doppio mandato”: «should I stay or should I go»?
Federica Foti (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione di Claudia Sheinbaum Pardo alla Presidenza in Messico: tra ritorno del “maximato” e regressione democratica
Rosa Iannaccone (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La verifica dei poteri ancora sul palcoscenico della Corte di Strasburgo: prospettive per una revisione costituzionale in Italia
Giulia Sulpizi (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Problema e sistema nella regolazione lavoristica dell’intelligenza artificiale: note preliminari
Marco Biasi (18/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali nel d.d.l. n. 1146: quale governance nazionale?
Marco Cappai (18/12/2024)