Log in or Create account

NUMERO 7 - 20/03/2024

 Il danno erariale da intelligenza artificiale

Abstract [It]: Con l'avvio dell'era dell'intelligenza artificiale (I.A.) nessun settore è risparmiato dall'avvento delle nuove tecnologie, ivi compresa la Pubblica Amministrazione. L'obiettivo del lavoro è quello di analizzare sinteticamente l’impatto degli strumenti di I.A. sull’attività della P.A., delineandone vantaggi e rischi, per poi soffermarsi su alcune questioni specifiche quali l’attività provvedimentale generale della P.A. e l'individuazione dell’autore c.d. originale del provvedimento amministrativo formato dall’I.A. e le problematiche connesse con il c.d. e-procurement. Viene inoltre analizzato il rapporto tra responsabilità amministrativa e le procedure che sfruttano strumenti di I.A. e le ipotesi di danno erariale da I.A. che si configura quale originale qualificazione avente l'obiettivo di porre l’accento sull’origine del nocumento che sostanzialmente si genera da un cattivo utilizzo (ascrivibile a colpa grave o dolo) di un sistema di I.A. da parte di un pubblico dipendente (o comunque di un soggetto legato alla P.A. da un rapporto di servizio).

 

Title: Artificial Intelligence Damage

Abstract [En]: With the beginning of the era of artificial intelligence (A.I.), no sector is spared from the advent of new technologies, including the Public Administration. The aim of the work is to synthetically analyze the impact of A.I. tools on the activity of the P.A., outlining their advantages and risks, and then dwell on some specific issues such as the general provisional activity of the P.A. and the identification of the so-called original author of the administrative act formed by the A.I. and the problems related to the so-called e-procurement. It also analyzes the relationship between administrative liability and procedures that exploit A.I. tools and the hypotheses of public fund losses from A.I., which is configured as an original qualification with the aim of emphasizing the origin of the harm that is substantially generated by a misuse (attributable to gross negligence or wilful misconduct) of an A.I. system by a public employee (or in any case by a person linked to the P.A. by a relationship of service).

 

Parole chiave: danno erariale, intelligenza artificiale, Pubblica Amministrazione, pubblico dipendente

Keywords: damage, artificial intelligence, Public Administration, public employee

 

Sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Agere della P.A. e I.A.. 3. L’attività provvedimentale generale della P.A. e la questione dell’autore c.d. originale del provvedimento amministrativo formato dall’I.A. 4. Appalti pubblici e I.A. 5. Responsabilità amministrativa e I.A.. 6. Ipotesi di danno erariale da I.A..  7. Conclusioni.



Execution time: 45 ms - Your address is 18.191.215.117
Software Tour Operator