Log in or Create account

NUMERO 8 - 03/04/2024

 Libertà d’innovare e servizi pubblici: la Corte si pronuncia su taxi, NCC e molto altro (Corte cost., sent. 36/2024 e ord. 35/2024)

Abstract [It]: L’innovazione tecnologica investe la sfera dei servizi pubblici e può innalzare i livelli di efficienza ed inclusione. In attesa che il legislatore intervenga, le corti compiono uno sforzo di rilettura dell’ordinamento e nella giurisprudenza recente della Corte costituzionale vi è una indicazione importante su come coniugare il principio di effettiva fruizione dei diritti fondamentali: sono dunque da segnalare le due decisioni del marzo 2024, sui servizi taxi e NCC, che presentano una forte sinergia con la giurisprudenza della Corte di giustizia UE.

 

Title: Public services and freedom to innovate: the Constitutional Court rules on cabs, private-hire vehicles services, and more (Judgment No. 36/2024 and Order No. 35/2024)

Abstract [En]: Technological innovation affects the sphere of public services and can help increase their efficiency and inclusiveness. To this end, an updated regulatory framework is needed. In turn, the courts are trying to update the regulatory system: the principle of effective enjoyment of fundamental rights is enhanced along with the freedom to innovate. A valuable assessment of these issues is in two judgements taken by the Constitutional Court in March 2024, in synergy with the case-law of the European Court of Justice.

 

Parole chiave: innovazione tecnologica, servizio pubblico, piattaforme digitali, libertà d’iniziativa economica, tutela della concorrenza, servizio taxi, servizio di trasporto con conducente

Keywords: technological innovation, public services, digital platforms, economic freedom, competition rules, taxi services, private-hire vehicles services

 

Sommario: 1. Cambiamenti veloci e anacronismo legislativo. 2. Il principio di proporzionalità “preso sul serio”: il caso Barcellona dinanzi alla Corte di giustizia UE.  3. Corte costituzionale: le novità della sentenza n. 36/2024, dopo le prudenti aperture delle sentenze nn. 265/2016 e 56/2020. 4. Tutela della concorrenza e libertà d’innovare. 5. L’utilità sociale è cosa diversa dalle istanze protezioniste (ordinanza di autorimessione n. 35/2024). 6. La risposta delle istituzioni ai processi di cambiamento.



Execution time: 45 ms - Your address is 18.188.200.164
Software Tour Operator