Log in or Create account

FOCUS - Territorio e Istituzioni N. 20 - 01/08/2022

 Riforma dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige: alcune osservazioni tra il “giuridico” e il “politico”

Abstract [It]: Secondo il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano gli standards autonomistici sarebbero stati intaccati dopo la riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001. Perciò, la proposta di riforma prevede di eliminare dall'articolo 4, comma 1, dello Statuto la necessità del rispetto, da parte della legislazione provinciale, degli "interessi nazionali" e delle "norme fondamentali delle riforme economico-sociali della Repubblica.” Ma, così la nostra tesi, appare poco probabile che la progettata riforma potrà realmente indurre la Corte costituzionale ad abbandonare o ammorbidire, nei confronti della Provincia autonoma di Bolzano, la sua giurisprudenza di principio sulle materie trasversali e sul conseguente principio di ripartizione delle competenze secondo il criterio della prevalenza.

 

Title: Reform of the Special Statute for Trentino-Alto Adige: some observations between the 'legal' and the “political”

Abstract [En]: According to the President of the Autonomous Province of Bolzano/Bozen, autonomous standards would be eroded after the reform of Title V of the Constitution in 2001. Therefore, the proposed reform envisages removing from Article 4, paragraph 1, of the Statute the need for provincial legislation to respect the “national interests” and the “fundamental norms of the economic and social reforms of the Republic”. But, thus our thesis, it seems unlikely that the planned reform will really induce the Constitutional Court to abandon or soften, with respect to the Autonomous Province of Bolzano/Bozen, its principled jurisprudence on transversal matters and the consequent principle of distribution of competences according to the criterion of prevalence.

Parole chiave: Ripristino competenze, Competenze trasversali, Corte Costituzionale, Intesa sulla modifica dello Statuto, Commissioni paritetiche

Keywords: Restoration of competences, Transversal competences, Constitutional Court, Agreement on the amendment of the Statute, Joint Commissions

 

Sommario: 1. Il c.d. ripristino delle competenze. 2. La Corte costituzionale. 3. La procedura dell’intesa per la modifica dello Statuto. 4. Consigli provinciali e le Commissioni paritetiche. 5. Conclusioni.



Execution time: 12 ms - Your address is 3.149.249.211
Software Tour Operator