
Abstract [It]: La dignità costituisce un limite alla libertà di iniziativa privata prevista nell’articolo 41 della Costituzione italiana. Nel presente saggio si propone una via di interpretazione di tale limite, secondo la prospettiva della dignitàa come status di Jeremy Waldron. In concreto, tale interpretazione potrebbe comportare l’obbligo da parte del legislatore di istituire un sistema di democrazia industriale nel diritto del lavoro italiano.
Title: Dignity and article 41 of the Italian constitution: proposal for a new interpretation
Abstract [En]: The dignity constitutes a limit to private economic activity in the article 41 of the Italian Constitution. In this essay we will propose a way of interpreting this limit, based on Jeremy Waldron’s approach to dignity as status. In essence, this understanding would entail the obligation on the part of the legislator to establish a system of industrial democracy in Italian labour law.
Parole chiave: Dignità, Costituzione, Status, Democrazia industriale, Codeterminazione
Keywords: Dignity, Constitution, Status, Industrial Democracy, Codetermination
Sommario: 1. Introduzione. 2. La dignità secondo la proposta minima di Jeremy Waldron. 3. Dignità come status e democrazia industriale nell’articolo 41 della Costituzione italiana. 4. Possibili profili critici alla proposta. 5. Alcune considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)