
L’intervento di riforma della legge sul procedimento amministrativo (l. n. 15/2005), ha introdotto diverse novità, complessivamente tese all’attuazione del principio di imparzialità e buon andamento di cui all’art. 97 Cost. nonché ai precipitati logici della efficienza, efficacia, economicità, trasparenza, pubblicità dell’azione amministrativa.
Obiettivo di questo contributo non è quello di affrontare in maniera dettagliata gli elementi di novità introdotti dalla riforma, né approfondire la natura giuridica di alcuni istituti che, ad onta della riforma, rimangono controversi (ad es. gli accordi della pubblica amministrazione, la conferenza di servizi, il diritto di accesso).
La finalità è quella di passare brevemente in rassegna talune novità introdotte dalla novella del 2005 e soffermarsi sugli elementi più problematici e controversi introdotti dalla stessa, alla luce delle posizioni emerse in dottrina, nonché dei recenti interventi della giurisprudenza soprattutto in tema di vizio di motivazione, di preavviso di rigetto, di omessa comunicazione dell’avvio del procedimento, e più in generale sull’applicazione del principio del raggiungimento dello scopo dell’atto amministrativo...
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)