stato » documentazione
-
Servizio Studi della Camera - Dipartimento Bilancio e Finanze,
Servizio Studi della Camera - Dipartimento Bilancio e Finanze-Il federalismo fiscale in Italia
Nella XIV e nella XV legislatura il tema del federalismo fiscale è stato oggetto di iniziative, anche di carattere legislativo, dalle quali emergono le questioni fondamentali per l’attuazione all’articolo 119 della Costituzione. Nella XIV legislatura il Governo ha istituito l’Alta Commissione per la definizione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale, che ha prodotto una complessa relazione. Nella XV legislatura il Governo ha presentato un disegno di legge (A.C. 3100), “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale”. Anche la regione Lombardia ha presentato una sua proposta (A.C. 2844) recante “Nuove norme per l’attuazione dell’articolo 119 della Costituzione”, ripresentata nella legislatura in corso (A.S. 316), con limitatissime modifiche di carattere formale. La Conferenza delle regioni e delle province autonome per l’avvio della XVI Legislatura ha espresso la sua posizione in un documento sui principi applicativi dell’articolo 119 della Costituzione.
(segue)
Towards an International Anti-Corruption Court? Briefing
(28/03/2023)
Joint Employment Report 2023 As adopted by the Council on 13 March 2023
(28/03/2023)
Implementing the UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities Human rights indicators : guidance for independent national monitoring frameworks
(28/03/2023)
Highlights of the year, Translation Centre for the Bodies of the European Union 2022
(28/03/2023)
Growing green How vocational education and training can drive the green transition in agri-food
(28/03/2023)