
![]() Gli interventi, oltre che celebrativi, risultano essere un momento di riflessione sulla attualità della Carta Costituzionale rispetto ad una società profondamente mutata negli ultimi decenni e, conseguentemente, sulla necessità di avviare un processo di riforme della stessa. Lo spazio di approfondimento dedicato a questa importante tappa per il nostro Paese, si arricchisce, inoltre, di documenti preziosi come il saggio di Enzo Cheli sul problema storico della Costituente, e ancora la copia della ristampa anastatica del documento originale (Archivi di Stato). Viene, infine, pubblicato il discorso tenuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Camera dei Deputati lo scorso 23 gennaio. |
Il Premierato: la proposta di Paolo Becchi e Giuseppe Palma
(01/12/2023)
Proposta di riforma per l’introduzione della forma di governo del Primo Ministro. Primi sottoscrittori: Calderisi ed altri
(01/12/2023)
Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni, di Stefano Ceccanti
(25/11/2023)
Ligue des droits humains ASBL, BA contro Organe de contrôle de l’information policière
(22/11/2023)
Conclusioni dell'Avvocato Generale Giovanni Pitruzzella, caso Apple
(22/11/2023)