
"Pensare il Canada" è un’iniziativa della Rete Europea di Studi Canadesi e della Commissione Europea. Si tratta di un viaggio di studio in Canada per 32 studenti europei della durata di 4 settimane, dal 1 al 29 settembre 2013. Dieci partecipanti saranno in seguito selezionati per seguire degli stage della durata di 2 mesi. Il viaggio in Canada sarà preceduto da 3 giorni di briefing a Bruxelles, sull'UE e sulle relazioni tra UE e Canada.
Lo scopo del viaggio-studio è quello di promuovere una maggiore comprensione della ricca diversità del Canada. Il viaggio partirà da Bruxelles e proseguirà a Ottawa, Québec, Montréal, Toronto, Victoria e Vancouver.
Temi trattati: diversità culturale, politiche (federalismo/regionalismo, ruolo del governo centrale), ambiente (incluso l’Artico), urbanistica ed economia.
Le domande vanno presentate entro il 23 aprile 2013.
Per ulteriori informazioni su viaggio, programma, stage, costi e modalità di partecipazione: http://www.thinking-canada.eu
in tema di bilancio e contabilità pubblica, norme della Provincia autonoma di Bolzano, bilancio di previsione per il triennio 2023-2025
(19/03/2025)
in tema energia, impianti alimentati da fonti rinnovabili, norme della Regione autonoma della Sardegna, misure di salvaguardia del paesaggio
(19/03/2025)
Dossier 'Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione delle malattie renali croniche nella popolazione adulta'
(18/03/2025)
Dossier 'Istituzione della Giornata nazionale in memoria di 446 italiani internati e deportati dal Regno Unito per causa di guerra, periti nel naufragio del piroscafo britannico Arandora Star'
(18/03/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da Stati esteri o da enti o istituzioni culturali straniere'
(18/03/2025)