
Questa consultazione intende raccogliere il contributo dei cittadini sulle riforme costituzionali. È articolata in tre livelli: un questionario breve, da cui ti consigliamo di partire, un questionario di approfondimento, e una terza fase di discussione pubblica, con iniziative che non si esauriscono nell’ambito del web. Utilizza la pagina Consultazione per saperne di più su questo processo di partecipazione, le pagine Materiali e Glossario per approfondire i temi trattati dai questionari e le pagine Contatti e Guida per aiutarti nella compilazione. La consultazione è aperta dall'8 luglio all’8 ottobre 2013. I risultati saranno pubblicati e potranno rafforzare il processo di revisione costituzionale. Per cambiare il Paese è importante il contributo di tutti, anche il tuo.
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
La riforma dell'accordo sul Meccanismo Europeo di Stabilità (29 aprile 2021)
AIGE e federalismi.it (07/04/2021)
Normativa -
D.L. n. 44/2021, Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
(06/04/2021)
Normativa -
D.L. n. 45/2021, Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia.
(06/04/2021)
Normativa -
L. n. 43/2021, Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI).
(06/04/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 60/2021, La previsione di una clausola contrattuale di riservatezza non esclude la possibilità di proporre un’istanza di accesso civico.
Giulia Filisi (05/04/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 4/2021, Chiarimenti dell’Adunanza Plenaria sull’accesso alla documentazione fiscale del controinteressato
Veronica Varone (05/04/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 2050/2021, L’ accesso civico generalizzato permette di conoscere la documentazione relativa al veicolo fornito in sede di gara
Anna Corrado (05/04/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 101/2021, Ammissibile l’istanza di accesso documentale agli atti di esecuzione del contratto da parte del secondo classificato, purché concreta e circostanziata.
Giulia Filisi (05/04/2021)