Il voto parlamentare del 24 settembre 2017 è stato definito come un momento di passaggio, una cesura tra un’epoca storica ed un’altra. Secondo alcuni, dalle urne sarebbe uscita una Germania inedita rispetto al passato, con equilibri partitici, politici, istituzionali e forse persino culturali diversi da quelli finora conosciuti. E’ innegabile che il risultato delle elezioni per il Bundestag contenga elementi di assoluta novità, sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, ed è altrettanto palese che dal giorno successivo al voto gli esponenti politici tedeschi, a cominciare dalla pur riconfermata Cancelliera Angela Merkel, dovranno affrontare un contesto completamente diverso da quello nel quale avevano operato fino al giorno prima. Al tempo stesso, gli attori politici della RFT saranno impegnati nelle prossime settimane a verificare quali possibilità sussistano per formare un nuovo Esecutivo, possibilmente in grado di guidare il Paese per tutta la legislatura, fornendo risposte adeguate alle tante domande che il voto parlamentare ha sollevato. Il presente lavoro si articola in sei parti: nella prima e nella seconda si darà conto l’esito della consultazione elettorale, evidenziando nel dettaglio i risultati conseguiti da ciascun partito e quali possibili alleanze politiche si profilano per la formazione del prossimo Gabinetto di Governo, ed analizzando le condizioni in cui versano le singole formazioni politiche all’indomani del voto, e come ciascuna di esse potrà profilarsi nel dibattito politico ed istituzionale che verrà; nella terza parte verranno descritti i temi che maggiormente hanno condizionato le scelte degli elettori nella consultazione; nella quarta si analizzeranno le caratteristiche del voto per il partito di estrema destra xenofoba Alternative für Deutschland (AfD), mentre nella quinta parte si verificheranno le ragioni che hanno determinato la composizione in termini numerici del futuro Bundestag; nella sesta ed ultima parte, infine, si descriveranno quali influenze potrà produrre l’esito della consultazione sulle posizioni e le strategie che la Germania adotterà in ambito nazionale, europeo ed internazionale nei mesi a venire... (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il ruolo della Corte costituzionale nella difesa del principio di uguaglianza e degli obblighi europei ex art. 117, primo comma, Cost.
Nicolò Zanon (18/12/2024)
Mattei: il Piano che visse due volte
Raffaele Cadin e Valeria Piergigli (04/12/2024)
Tra dilemmi ed opportunità: la vittoria di Donald Trump e le sfide per la democrazia negli Stati Uniti
Francesco Clementi (20/11/2024)
La prossima pronuncia della Corte costituzionale sulla “legge Calderoli”: quali prospettive costituzionali?
Giulio M. Salerno (06/11/2024)