
a cura di Anna Mastromarino
Federalismo e transizione sono i concetti a partire dai quali si costruisce la riflessione dei contributi raccolti in questo numero speciale, dopo essere stati presentati al Convegno “Il federalismo in tempi di transizione”, organizzato dal Centro Studi sul Federalismo a Torino, il 16 e 17 ottobre 2017. Si tratta, si badi bene, di due termini entrati da tempo a far parte del linguaggio comune e che, pertanto, non appartengono solo al lessico giuridico, avendo ampliato (e per questo generalizzato) il loro spettro semantico. Anche per questo, un po' provocatoriamente, sono stati assunti in una versione per così dire neutra, priva di aggettivazioni e, dunque, inevitabilmente ambigua e polisenso… (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Un tornado silenzioso
Beniamino Caravita (24/02/2021)
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali
R. Miccù, M. Ferrara, C. Ingenito (12/02/2021)
Prime considerazioni sugli accordi concernenti le future relazioni tra il Regno Unito e l'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (10/02/2021)
La Corte costituzionale tra riaccentramento e riequilibrio del sistema
Giuseppe de Vergottini (27/01/2021)