
IL LEGATO GIURIDICO DI GIOVANNI PAOLO MAGNO E IL NUOVO PONTEFICE BENEDETTO XVI Il nuovo Pontefice Benedetto XVI, nella sovranità ed indipendenza proprie del ruolo rivestito, avrà occasione di affrontare i problemi del diritto e della giustizia umana segnalati dal Suo predecessore; infatti le encicliche, i messaggi annuali per la pace ed i discorsi di Giovanni Paolo II pronunciati in numerosi incontri, nelle diverse parti del mondo, hanno creato un patrimonio di riflessioni utili per i giuristi, costituendo un lascito ricco per il terzo millennio che il nuovo Pontefice potrà adeguatamente curare nel quadro dell’eredità lasciata da Papa Wojtyla...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive
Francesca Biondi (08/03/2023)
Human-stupidity-in-the-loop? Riflessioni (di un giurista) sulle potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale
Diana-Urania Galetta (22/02/2023)
Bolsonaro, a Ponta do Iceberg: Presidencialismo do Mito e o Mito do Presidencialismo brasileiro
Paulo Márcio Cruz e Márcio Ricardo Staffen (08/02/2023)
Presentazione
Emilio Castorina, Pierpaolo M. Sanfilippo, Adriana Ciancio, Elisa D’Alterio e Giuseppe Chiara (27/01/2023)