
di Luisa Cassetti
L’idea di realizzare un numero monografico dedicato alla regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza nasce dalla osservazione di alcuni eventi che nel continente latino-americano così come in Europa sono stati al centro del dibattito pubblico nel corso degli ultimi due anni. La repubblica Argentina nel corso del 2018 si è infatti confrontata con un duro e serrato confronto sociale e culturale prima ancora che politico-parlamentare sulla proposta di depenalizzare l’interruzione volontaria della gravidanza, proposta che è stata poi rigettata nel passaggio al Senato (agosto 2018), mentre in Europa l’attenzione si è concentrata sul referendum irlandese indetto… (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Salvare il regionalismo dalla differenziazione dissolutiva
Sandro Staiano (22/03/2023)
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive
Francesca Biondi (08/03/2023)
Human-stupidity-in-the-loop? Riflessioni (di un giurista) sulle potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale
Diana-Urania Galetta (22/02/2023)
Bolsonaro, a Ponta do Iceberg: Presidencialismo do Mito e o Mito do Presidencialismo brasileiro
Paulo Márcio Cruz e Márcio Ricardo Staffen (08/02/2023)