
Il Focus Comunicazioni, Media e Nuove Tecnologie vuole offrire alla comunità scientifica e professionale un luogo di approfondimento e discussione sul rapporto tra la società dell'informazione, nelle sue frontiere sempre più mobili, e il diritto italiano, comunitario e sovranazionale. In particolare, il Focus aspira ad indagare le sfide che le tecnologie più innovative e le forme sempre mutevoli della comunicazione digitale rivolgono di volta in volta al cuore dell'ordinamento, ponendo interrogativi sempre nuovi al tema della tutela dei diritti. Sul solco della tradizione di federalismi.it, il Focus affianca allo strumento del dibattito scientifico, pluralistico sia sotto il profilo delle competenze che degli orientamenti culturali, una vocazione anche informativa, attraverso la raccolta e la selezione della documentazione di riferimento e facendo dell’innovazione, nella società e nel diritto, il proprio oggetto di analisi. S’intende così proporre al pubblico della rete uno strumento utile tanto per la riflessione e la ricerca scientifica sui temi dell’innovazione digitale, quanto alle esigenze di aggiornamento e crescita del mondo professionale. (bc, sf, gn)
Dopo la “stagione delle reti” che, a partire dagli anni 80 del secolo scorso, ha visto il passaggio dalla liberalizzazione alla digitalizzazione... (segue)
La recente sentenza della Corte di giustizia UE sul caso Google Spain ha riacceso l’interesse per il tema del diritto all’oblio; e a costretto Google a varare un sistema attraverso il quale un soggetto... (segue)
21/11/2016
04/03/2016
28/09/2015
29/05/2015
27/02/2015
24/11/2014
19/09/2014
10/06/2014