stato » dottrina
-
di Andrea Piraino
Dall’autonomia al federalismo. L’istituzione in Sicilia dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane
La presentazione all’ Assemblea Regionale Siciliana (ARS), nella legislatura da poco iniziata, dapprima, di una decina di disegni di legge, ivi compreso quello del Governo proposto a seguito di una specie di trattativa con il commissario dello Stato (il quale in Sicilia continua ad effettuare un controllo legislativo preventivo anche con funzione dissuasiva in quanto per via informale lo esercita pure prima della stessa approvazione dell’atto legislativo), e l’approvazione, successivamente, della legge n. 7 del 2013 sulla abolizione delle Province e l’istituzione in loro sostituzione dei liberi Consorzi comunali hanno riaperto non solo in Sicilia il dibattito politico-istituzionale sulla riforma della governance locale che, com’è noto, tocca tutte le questioni più significative sia in tema di assetto territoriale che di rendimento economico delle istituzioni, sia in tema di incidenza sui meccanismi di partecipazione democratica che di condizione dello sviluppo economico, sia in tema di risanamento della finanza pubblica che di ripresa dell’economia e del lavoro... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni a prima vista di diritto costituzionale sulla 'bozza di legge-quadro' in materia di articolo 116, co. 3, Cost.
Ludovico A. Mazzarolli (27/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione del nuovo Governo in Turingia
Andrea Gatti (27/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Modelli di regolazione pubblica per la tutela della risorsa idrica
Francesco Anastasi (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La retroattività in mitius delle sanzioni amministrative sostanzialmente afflittive tra Corte EDU, Corte di Giustizia e Corte costituzionale
Elena Bindi e Andrea Pisaneschi (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Il regionalismo differenziato come sostituto del principio di sussidiarietà
Massimo Carli (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Interferenze eterodosse della politica e 'controllo analogo' nelle società pubbliche
Francesco Cuccu (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La circolazione dei dati personali tra tutela della persona e ordine giuridico del mercato
Giovanni Di Lorenzo (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Le 'coordinate ermeneutiche' delineate dalla Corte costituzionale sulla delega legislativa: note a margine delle sentenze nn. 79 e 170 del 2019
Francesco Lucianò (26/11/2019)