stato » dottrina
-
di Andrea De Petris
Un rinvio pregiudiziale sotto condizione? L'ordinanza del Tribunale Costituzionale Federale sulle Outright Monetary Transactions
Con un comunicato stampa dello scorso 7 febbraio 2014, il Tribunale Costituzionale Federale ha comunicato l’emanazione di una ordinanza in realtà assunta già il 14 gennaio nella quale, per la prima volta nella sua storia, esprimeva l’intenzione di ricorrere allo strumento del rinvio pregiudiziale ai sensi degli artt. 19 III b TUE e 267 I TFUE, per richiedere alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea un pronunciamento su una controversia sottoposta alla propria valutazione. La scelta del secondo Senato di Karlsruhe ha riguardato una questione contenuta in un più ampio giudizio, connesso al procedimento di instaurazione del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), il fondo finalizzato a garantire la stabilità finanziaria della zona Euro, ed al Trattato su stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria (cd. Fiscal Compact), sul quale la Consulta tedesca si pronuncerà nel merito il prossimo 18 marzo 2014... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)