stato » dottrina
-
di Luigi Salvia
Il ruolo dell'Antitrust nel processo amministrativo: un punto fermo nell'interpretazione dell'art.21bis l.287/1990.
Il procedimento introdotto con l’art. 21bis l. 287/1990 ha carattere unitario ed è teso ad instaurare un contraddittorio tra l’amministrazione coinvolta e l’Autorità Garante, preventivo all’introduzione del ricorso giurisdizionale. Benchè infatti l’articolo sia suddiviso in due commi, l’unitarietà del bene giuridico oggetto della norma – la tutela della concorrenza – conduce ad interpretarla come una previsione unica. Dunque è illegittimo un ricorso presentato dall’Autorità senza aver previamente emanato il parere di cui al secondo comma dell’art. 21bis... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)