Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio di Diritto sanitario

 Aggiornamenti del 5 agosto 2015

  Elena Mariani Il legittimo affidamento nel bilanciamento giudiziale tra interessi contrapposti in materia di tetti di spesa sanitaria (Cons. Stato, Sez. III ?16 marzo 2015, sent. n. 1358)
  Patrizio D'Andrea La fissazione di limiti massimi delle prestazioni sanitarie nel riparto di competenze tra Stato e Autonomie speciali (Corte cost., 1 luglio 2015, n. 125)
  Patrizio D'Andrea La fissazione dei criteri soggettivi d’accesso alla P.M.A. tra Stato e Regioni (TAR Veneto – 8 maggio 2015, sent. n. 501)
  Patrizio D'Andrea Rapporto tra revisione ordinaria e straordinaria della pianta organica delle farmacie (Consiglio di Stato, sede giurisdizionale, Sez. Terza – 15 giugno 2015 sent. n. 2959)
  Piermassimo Chirulli Sussiste la giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo ex art. 133 c.p.a. per tutte le questioni relative al servizio farmaceutico (TAR Puglia, Lecce, Sez. II, ord. 30 aprile 2015, n. 196)
  Piermassimo Chirulli Le società partecipate da Enti locali che gestiscono farmacie comunali rientrano nella disciplina posta dalla l. n. 190/2014 (Corte dei Conti, Sez. reg. di controllo Lombardia, n. 217/2015/PAR)
  Piermassimo Chirulli Compatibilità del regime di dispensazione dei farmaci di Fascia C in esclusiva da parte delle farmacie convenzionate, con esclusione delle parafarmacie, con il diritto UE (CGUE, sent. n. 1358/2015)
  Flaminia Aperio Bella Sull’infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art.15 del d.l. n. 95/2012, convertito nella l. n. 135/2012 (TAR Lazio, Roma, sez. III quater – 2 luglio 2015 sent. n. 8870)
  Flaminia Aperio Bella Sull’assimilabilità dell’AIP all’AIC ai fini dell’applicabilità del pagamento del diritto annuale dell’AIFA (Cons. St., sez. III– 12 marzo 2015 sent. n. 1285)
  Valerio Sotte I provvedimenti del Commissario ad acta e la corretta applicazione della normativa vigente (Consiglio di Stato, sez. III, 13 maggio 2015, sent. n. 2379)
  Valerio Sotte Remunerazione delle prestazioni sanitarie: le tariffe stabilite con il c.d. decreto Binfi dovevano considerarsi ancora vigenti (Consiglio di Stato, sez. III, 10 aprile 2015, sent. n. 1832)
  Nicola Posteraro Trasferimento della farmacia, discrezionalità dell’amministrazione comunale e inapplicabilità del silenzio assenso (T.A.R. Bari sez. I, 11 giugno 2015, n. 844)
  Nicola Posteraro Dislocazione delle sedi farmaceutiche sul territorio, istituzione di una nuova sede farmaceutica e potere discrezionale del Comune (T.A.R. Potenza sez. I, 04 giugno 2015, n. 280)
  Nicola Posteraro Potestà comunale, individuazione di nuove sedi farmaceutiche e conflitto di interessi (T.A.R. Ancona sez. I, 22 maggio 2015, n. 428)
  Nicola Posteraro Rettificazione del sesso, modifica dei caratteri sessuali primari e libertà di autodeterminazione del trans (Corte di Cassazione, 20 luglio 2015, n. 15138)
  Nicola Posteraro Istituzione di nuove sedi farmaceutiche, potestà comunale, dati anagrafici e partecipazione al procedimento amministrativo (Consiglio di Stato sez. III, 15 giugno 2015, n. 2956)
  Nicola Posteraro Non manifesta irrazionalità della collocazione di una farmacia in un’area già servita da farmacie preesistenti (Consiglio di Stato sez. III, 18 maggio 2015, n. 2521)



Execution time: 19 ms - Your address is 3.147.103.254
Software Tour Operator