Log in or Create account

FOCUS - Africa N. 30 - 15/12/2023

 Considerazioni attorno allo stato di democrazia ambientale in Mozambico

Abstract [It]: Il contributo mira ad approfondire le modalità di tutela dell’ambiente rispetto al valore dello sviluppo sostenibile nell’ordinamento del Mozambico. Esso analizza le modalità con le quali le normative in tema di tutela ambientale vengono attuate e soprattutto gli ostacoli operativi che si frappongono alla realizzazione della forma di Stato di democrazia ambientale. In particolare, la ricerca si concentra sui contenuti normativi che qualificano l’ambiente come diritto fondamentale della persona.

La ricerca esamina anche le sfide della democrazia ambientale e soprattutto la necessità che si sostanzino gli istituti partecipativi per la realizzazione piena del diritto all’ambiente.

 

Titolo: Examining the Environmental Democracy in Mozambique

Abstract [En]: This paper aims to understand the protection of the environment towards a sustainable development in Mozambique. To this end, it explores the levels of governance (legislative, executive) and the obstacles in Mozambique’s journey to become a Democratic State of Environmental Law, in line with environmental law recognized as a fundamental right. The research examines the challenges of environmental democracy and the need for public participation in the implementation of environmental democracy.

 

Keyowords: Environment, Rights, Community, Participation, Democracy.

Parole chiave: Ambiente, Diritti, Comunità, Partecipazione, Democrazia.

 

Sommario: 1. L’origine della tutela giuridica dell’ambiente in Mozambico. 2. La tutela ambientale nella Costituzione del Mozambico. 3. La pluridimensionalità giuridica della tutela ambientale. 4. Considerazioni a partire da una importanza sentenza della Corte interamericana. 5. Il quadro legislativo subcostituzionale in materia ambientale. La lei do ambiente n. 20 del 1997. 6. La disciplina sublegislativa in tema ambientale. 7. La funzione dell’istituto giuridico della Participação Publica. 8. Participação Publica e principio di rappresentanza. 9. Participação Publica nella silvicoltura. 10. Participação Publica delle comunità locali nella gestione delle foreste: “O maneio comunitário dos recursos naturais”. 11. I vincoli di legge sulla protezione e conservazione delle risorse forestali e faunistiche. 12. Profili di criticità pratica sulla gestione comunitaria. 13. Il direito do ação popular.  14. Meccanismi partecipativi e accesso alla giustizia. 15. Conclusioni riferite alla situazione concreta.



Execution time: 15 ms - Your address is 3.15.239.140
Software Tour Operator