Log in or Create account

FOCUS - Africa N. 2 - 15/09/2021

Focus Africa

Il focus Africa della Rivista federalismi.it, nel riprendere con rinnovato entusiasmo un percorso già intrapreso da tempo e finalizzato ad offrire un attento sguardo esterno sulle vicende africane, presenta un numero in parte rinnovato quanto all’impianto e struttura. Infatti, accanto ai saggi di approfondimento incentrati sulla tematica “Africa e flussi migratori: dal modello repressivo alla migrazione circolare”, che testimoniano l’attenzione positiva riservata dalla comunità scientifica alla call for papers proposta a suo tempo dalla Rivista, si segnala la novità strutturale dell’introduzione della sezione “Osservatorio della giurisprudenza”. In tale sezione vengono pubblicate e commentate le principali decisioni adottate sia dalle Corti e Commissioni sovranazionali... (segue)



r.c., b.c., t.g., v.p., c.s.

Call for Papers: African Constitutionalism in the XXI Century: A New “Wave” of Constitution-building Processes?

Focus Africa Call for Papers: il costituzionalismo africano nel XXI secolo: una nuova "ondata" dei processi di Constitution-building? [ITA]
Focus Africa Call for Papers: African Constitutionalism in the XXI Century: A New "Wave" of Constitution-building Processes? [ENG]

Corti sovranazionali e regionali - Rassegna di giurisprudenza

+ Gianfranco Gabriele Nucera, Quando situazioni (politiche) eccezionali meritano soluzioni (giuridiche) eccezionali: il primo parere della Corte di giustizia dell’ECOWAS.

+ Fulvia Staiano, La tutela dei diritti umani nel contesto di procedimenti penali per crimini internazionali: il caso Mugesera c. Ruanda.

+ Francesca Rondine, A new venue for the protection of political rights? Enhancing democracy through the principle of national consensus and the ACDG in the case of Hongue Eric Noudehouenou v Republic of Benin.

+ Fabrizio Vona, Elezioni e COVID-19: il difficile bilanciamento tra il diritto alla salute e il diritto al voto nella prospettiva della Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli.

Africa subsahariana anglofona e meridionale - Rassegna di giurisprudenza

+ Riccardo Arietti, L'assenza di tutele per il matrimonio musulmano (non registrato) è incompatibile coi principi costituzionali del Sudafrica: la Supreme Court of Appeal si esprime sul ricorso al caso WLC.

+ Francesco Lucherini, La giustizia spaziale come orizzonte costituzionale: marginalizzazione, apartheid ed affordable housing a Città del Capo.

Execution time: 16 ms - Your address is 3.144.20.1
Software Tour Operator