
Sia per la posizione geografica che per le affinità culturali, i paesi del continente africano sono per l’Italia, e in generale per l’Unione europea, un naturale sbocco economico e di scambio culturale, troppo spesso invece confinato al mero problema dell’immigrazione. La recente nomina di Cécile Kashetu Kyenge come ministro dell’integrazione del Governo italiano dimostra una maggiore presa di coscienza dell’importanza della comunità africana nel nostro paese, al contempo rivelando una chiara posizione propositiva nell’affrontare l’annosa questione del patto di convivenza con il ‘diverso’ per una maggiore coesione sociale nonché nella risoluzione dei problemi africani sul continente africano. Ma questa “nuova volontà” perché possa partire anche dal basso impone innanzitutto un’approfondita conoscenza di un continente che conta più di cinquanta paesi indipendenti ognuno caratterizzato da una propria storia... (segue)
«Lo studioso, che tenti di ritrarre una Costituzione esistente, una Costituzione che sia operativa e vivente, deve affrontare una grave difficoltà: il fatto che il soggetto del ritratto cambia continuamente». Già questo rilievo da solo, forse, varrebbe a W. Bagehot tutta la fama di cui gode. Il soggetto del ritratto cambia continuamente, e non sempre... (segue)
Alike the experience of most postcolonial countries, Tanzania results of a myriad of different ethnic, linguistic and religious groups: more than 120 ethnic groups can be listed, encompassing indigenous groups, mainly Bantu, and other populations that migrated to Tanzania in various waves, especially to the coastal areas... (segue)
Au Maroc et ailleurs, le Code de la Famille de 2004 a été perçu, à juste titre, comme une véritable révolution législative traduisant la volonté et la détermination de moderniser le pays tout en consolidant les acquis, notamment dans le domaine de l'égalité entre l'homme et la femme et la consécration du sens... (segue)
Settembre è un mese particolarmente significativo per il Sudafrica, in quanto la nazione... (segue)
Il continente africano è quello dove maggiormente sono... (segue)
21/07/2023
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013