Log in or Create account

FOCUS - Africa N. 2 - 14/07/2014

L'Africa: crocevia di popoli e di storia alle porte dell'Europa

Sia per la posizione geografica che per le affinità culturali, i paesi del continente africano sono per l’Italia, e in generale per l’Unione europea, un naturale sbocco economico e di scambio culturale, troppo spesso invece confinato al mero problema dell’immigrazione. La recente nomina di Cécile Kashetu Kyenge come ministro dell’integrazione del Governo italiano dimostra una maggiore presa di coscienza dell’importanza della comunità africana nel nostro paese, al contempo rivelando una chiara posizione propositiva nell’affrontare l’annosa questione del patto di convivenza con il ‘diverso’ per una maggiore coesione sociale nonché nella risoluzione dei problemi africani sul continente africano. Ma questa “nuova volontà” perché possa partire anche dal basso impone innanzitutto un’approfondita conoscenza di un continente che conta più di cinquanta paesi indipendenti ognuno caratterizzato da una propria storia e da un proprio passato. Una storia che per molto tempo è stata negata e che stenta ancora ad emergere in tutta la sua complessità e profondità cronologica. Non diverse e meno complesse sono peraltro... (segue)

Call for papers - La questione dello Stato in Africa: aspetti giuridici e storico-politici di perenni trasformazioni e problemi irrisolti

+La questione dello Stato in Africa: aspetti giuridici e storico-politici di perenni trasformazioni e problemi irrisolti

+ The challenges of the State in Africa: juridical and historic-political aspects concerning perennial transformation and unresolved issues

+ La question de l'Etat en Afrique: aspects juridiques et politico-historiques des perennes transformations et problems non resolus

+ La cuestion del Estado en Africa: aspectos juridicos e historico-politicos de perennes transformaciones y problemas irresueltos

Marruecos tras la Constitución de 2011: reciprocidad en el derecho de sufragio de los extranjeros y otros elementos de interacción constitucional

Entre las diversas manifestaciones de la denominada primavera árabe surgida entre 2010 y 2013, con especial protagonismo del norte de África, destaca la vía reformadora adoptada por Marruecos a través de la aprobación de la Constitución de 1 de julio de 2011 (en adelante, CM)... (segue)

Il sistema di “checks and balances” nell’area del Maghreb. La forma di governo di Algeria, Marocco e Tunisia tra evoluzione storica e “primavere arabe”

Il complesso fenomeno delle “primavere arabe” ha riportato l’attenzione sull’area del Maghreb; in particolare, l’incerta situazione attuale e il difficile cammino di democratizzazione intrapreso dai Paesi della regione offrono l’occasione di riflettere sulla loro evoluzione... (segue)

L’araba fenice africana: considerazioni sul never ending coup d’état negli Stati dell’Africa sub-sahariana

In una stoica visione incentrata sugli stabili ordinamenti democratici liberali di stampo occidentale, indagare sul colpo di stato potrebbe apparire vetusto e irrazionale, avendo lasciato alle spalle – anche se non da molto tempo - questo fenomeno violento di presa del potere. ... (segue)

I limiti costituzionali alla rielezione presidenziale nei paesi francofoni subsahariani: il caso senegalese del 2012

Nel 1949, Karl Loewenstein, nell’analizzare comparativamente il presidenzialismo al di fuori del continente americano, non citava, eccezion fatta per la Liberia e la sua costituzione del 1847, alcun paese africano e valutava il ‘trapianto’ del sistema presidenziale statunitense quale circostanza... (segue)

Il principio di complementarità tra giurisdizione interna e internazionale nella giurisprudenza della Corte penale internazionale sui casi riguardanti gli Stati africani

Con l’istituzione dei tribunali penali internazionali aventi giurisdizione sui più gravi crimini internazionali si è posto il problema della definizione del rapporto che deve intercorrere tra l’esercizio della giurisdizione da parte dei tribunali nazionali e di quelli internazionali... (segue)

Constitutions based on Shari'a Law. What consequences on the principle of non-discrimination? The Egyptian experience throughout the constitutional transition

Who defines Islam?” This is the opening question to a very interesting interview with Nobel Peace Laureate Dr. Shirin Ebadi, published at the beginning of the Egyptian revolution as a result of the Islamic Revolution of Iran in 1979. In the interview, the Nobel Peace Laureate warned... (segue)

Execution time: 12 ms - Your address is 3.144.228.57
Software Tour Operator