Abstract [It]: Il lavoro tratta dei profili costituzionali correlati alla nozione di patrimonio culturale urbanistico, con particolare riferimento al fondamento costituzionale, al riparto di competenze legislative, ai principi fondamentali statali e alla normativa regionale di dettaglio. Data l’emersione di tale categoria costituzionale, saranno esaminati profili di differenziazione rispetto ad altri patrimoni nonché gli effetti diretti, della Costituzione culturale, con riferimento al potere di pianificazione urbanistica.
Title: The ‘urban cultural heritage’ in the Constitution
Abstract [En]: The work deals with the constitutional profiles related to the notion of urban cultural heritage, with particular reference to the distribution of legislative competences, the fundamental state principles and detailed regional legislation. Given the emergence of this constitutional category, profiles of differentiation compared to other heritages as well as the direct effects of the cultural Constitution will be examined with reference to the power of urban planning.
Parole chiave: Beni culturali urbanistici, Competenze legislative, Pianificazione urbanistica, Costituzione
Keywords: Urban cultural heritage, Legislative competences, Urban planning, Constitution
Sommario: 1. Sulla nozione di “patrimonio culturale urbanistico” tra bisogno di emersione e delimitazione dei confini. 2. Il fondamento costituzionale del “patrimonio culturale urbanistico”. 2.1. L’irrilevanza dell’art. 9, 2° comma, Cost. 2.2. L’art. 9, 1° comma, Cost. quale clausola aperta della Costituzione culturale: i “patrimoni culturali urbanistici”. 2.3. I “patrimoni culturali urbanistici” come beni a vocazione minoritaria. 2.4. La mobilità dei “patrimoni culturali urbanistici” verso la Nazione. 3. Il riparto di competenze legislative: il “governo culturale del territorio”. 3.1. I titoli competenziali inconferenti. 3.2. Il “governo del territorio” in attuazione dell’art. 9, 1° comma, Cost. 3.3. I principi fondamentali statali e la normativa regionale di dettaglio. 3.4. Il principio di leale collaborazione a tutela dei patrimoni: il coordinamento degli “strati”. 3.5. La resistenza del “governo culturale del territorio” alla presunzione statale di culturalità. 4. La potestà di pianificazione urbanistica in attuazione diretta della Costituzione culturale. 5. La variabile del regionalismo differenziato. 6. Una notazione conclusiva.
ITALIA - DOTTRINA
Trattato di Lisbona e fonti del diritto dell’Unione europea: avanti con la costituzionalizzazione dell’Unione, ma sotto mentite spoglie?
Maria Elena Gennusa (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comune nella Costituzione e nell’ordinamento delle autonomie locali
Francesco Manganaro (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’anticorruzione tra l’integrazione con le altre politiche e la prospettiva della nuova Direttiva Europea
Francesco Merenda (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Pro-Active Judicial Review
Francesco Saccoliti (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Condizionalità finanziaria e indirizzo politico economico: i mezzi come fine coordinatore
Sergio Spatola (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La regolamentazione del lobbying in Grecia
Giada Tortora (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di tempestività dell’azione amministrativa nei procedimenti in materia di immigrazione
Luigi Viola (31/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche giuridiche e prassi politica nello spazio istituzionale dell’Unione europea
Jacopo Volpi (31/12/2024)