
Prima di concentrarmi sull’argomento assegnatomi, vorrei fare alcune brevissime considerazioni su alcune tematiche di carattere generale emerse dalle precedenti relazioni e in particolare da quella del Consigliere Corradino. Si è parlato del ruolo della dottrina e dell’Università e, nella mia qualità di Presidente dell’Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, non posso non rispondere al richiamo. Sicuramente il ruolo della dottrina è, in questo momento, più che mai importante e delicato: e mi sembra che anche questo incontro ne costituisca sicura conferma. Ne ha dato del resto valida dimostrazione proprio l’ampio e partecipato dibattito svolto in ambito accademico negli incontri promossi dalla nostra Associazione, significativamente dedicati, in questi ultimi tre anni... (segue)
Come noto, il principio dello sviluppo sostenibile ha trovato ormai da tempo larga enunciazione in una pluralità di testi normativi contenuti nel più ampio ventaglio del sistema delle fonti. Il richiamato principio ruota intorno all'idea secondo cui lo sviluppo... (segue)
Nella sentenza Kansas v. Nebraska and Colorado la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America si è pronunciata su di una disputa relativa ai diritti degli Stati membri sui bacini imbriferi. La controversia aveva invero ad oggetto il regime giuridico... (segue)
Come è noto, la legge del 15 luglio 2009 n. 94 recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” (c.d. secondo pacchetto sicurezza) ha introdotto il reato di immigrazione clandestina. In particolare, l’art. 10 bis del Testo Unico immigrazione sanziona... (segue)
Con un Accordo sottoscritto il 20 giugno 2016 rispettivamente dal Presidente della Regione... (segue)
La questione posta al centro della riflessione nella seconda sessione della Giornata di studio... (segue)
Con una nota fatta diramare dal proprio ufficio stampa, il Presidente della Giunta regionale... (segue)
Il rinnovo della carica di Presidente della Camera di commercio è stato, di recente, oggetto di... (segue)
Con la sentenza in commento, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla legittimità della legge... (segue)