stato » documentazione
-
di Marco Lipari
La direttiva ricorsi nel Codice del processo amministrativo: dal 16 settembre 2010 si cambia ancora?
Il codice del processo amministrativo, nel pieno rispetto della serrata tabella di marcia imposta dall’articolo 44 della legge delega n. 69/2009, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in via definitiva, in data 24 giugno 2010. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è prevista per metà luglio.
Il codice, che entrerà in vigore il 16 settembre 2010, introduce alcune significative innovazioni anche alla disciplina di diritto interno riguardante il recepimento della “direttiva ricorsi” n. 66/2007, inserita a pieno regime nel nostro ordinamento da poco più di due mesi (27 aprile 2010).
Dunque, a partire dal 16 settembre 2010, il sistema normativo del contenzioso degli appalti cambierà ancora una volta, benché non in modo radicale... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Dialoghi sull'Europa (27-31 marzo 2023)
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Scienze Politiche (15/03/2023)
Normativa -
L. n. 23/2023, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5 (trasparenza prezzi carburante)
(15/03/2023)
Normativa -
L. n. 22/2023, Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
(15/03/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 34/2023, in tema di Parlamento, immunità parlamentari, procedimento civile di risarcimento del danno instaurato nei confronti di un senatore, deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica
(14/03/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 36/2023, in tema di impiego pubblico, pensioni, applicazione al personale dell'Amministrazione della pubblica sicurezza delle norme relative agli impiegati civili dello Stato, restituzione atti al giudice
(14/03/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Immigrazione
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 38/2023, in tema di straniero, immigrazione, norme della Regione Siciliana, norme per l'accoglienza e l'inclusione
(14/03/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Immigrazione
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 39/2023, in tema di straniero, immigrazione, espulsione amministrativa, misure alternative al trattenimento in un centro di permanenza per i rimpatri [CPR]
(14/03/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 35/2023, in tema di salute, profilassi internazionale, indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicazioni a causa di vaccinazioni obbligatorie, decadenza
(14/03/2023)