stato » dottrina
-
di Massimo Pellingra Contino
Gli strumenti di pianificazione urbanistica tra garanzia dell'interesse pubblico e tutela delle posizioni giuridiche soggettive dei privati
Negli ultimi anni le realtà territoriali si stanno modificando sempre più vertiginosamente: fenomeni del tutto nuovi e inaspettati, come i processi di globalizzazione, entrano prepotentemente non solo nelle economie nazionali ma anche nella vita dei singoli, e i rischi ambientali tendono a mettere in crisi la qualità della vita e la salute degli individui.
Tutto ciò appare più evidente nelle aree urbane (che accolgono ormai buona parte della popolazione mondiale) proprio perché le città, da un lato, risultano particolarmente coinvolte dalle problematiche relative all’urbanizzazione, dall'altro, sembrano possedere elementi, quali cultura e tecnologia, necessari alla soluzione delle predette problematiche.
Scopo del presente lavoro non è quello di analizzare la città secondo i canoni tradizionali della geografia urbana, ma di ricostruire i fenomeni più recenti mediante i quali mettere a fuoco le diverse caratteristiche organizzative, economiche, sociali e ambientali nel contesto urbano... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)