stato » dottrina
-
di Emmanuele F. M. Emanuele
Riflessioni sul voto del 13-14 aprile
A pochi giorni dalla conclusione delle elezioni politiche nazionali e in attesa di conoscere il definitivo elenco nominativo degli eletti ed i risultati dei ballottaggi per le comunali non vi è dubbio che si possa trarre una positiva valutazione di quanto si è verificato il 13 e 14 aprile.
Il quadro che esce dalle elezioni denota in maniera inequivoca l’avvicinamento dell’Italia, finalmente, ai modelli europei occidentali con la presenza di due forze politiche, una di centrodestra ed una di centrosinistra, sicuramente moderate e pertanto connotate da una potenzialità di intercambiabilità nel tempo, considerata anche la non rilevante differenza dei programmi con cui esse si sono presentate all’elettorato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)